TESSERAMENTO 2025
La campagna è in corso! Tutte le informazioni su iscrizioni o rinnovi, omaggi e vantaggi per i soci alla pagina dedicata
PREMI SILMARIL
Tornano i nostri concorsi artistici! Tutte le informazioni su iscrizioni, invio delle opere e modalità di partecipazione alla pagina dedicata

Le lingue degli Elfi, gli indici dei due volumi
Qualche tempo fa è finalmente uscito anche il secondo volume di Le lingue degli Elfi della Terra di Mezzo, che completa la trattazione introduttiva del primo volume aprendo all'analisi fonetica, morfologica e sintattica di Telerin, Quenya e…

La STI... sulle tracce del drago!
La tana del drago, si sa, è un luogo oscuro e sovente velato di malizia. Covo in cui il mostro custodisce avidamente il tesoro, spesso conquistato a prezzo di malvagità ed efferatezze, nella mitologia costituisce in molti racconti il teatro…

Isil, la Luna nella Terra di mezzo
La scorsa notte abbiamo assistito allo straordinario spettacolo di quella che, a detta degli astronomi, è stata l'eclissi lunare più lunga del secolo. Ma vi siete mai chiesti come l'avrebbero interpretata gli abitanti della Terra di Mezzo?
Da…

I cancelli di Moria
Quando la Compagnia arriva ai Cancelli di Moria, non importa quante volte si sia letta o vista la scena: sarà sempre un tumulto di emozioni. Da quel momento in poi comincia la parte del viaggio che più di ogni altra segnerà profondamente…

"Le radici profonde", la ristampa in libreria
Di recente si è avuto l'annuncio di una ristampa di Le radici profonde - Tolkien e le Sacre Scritture, opera d'esordio con cui Greta Bertani ha offerto uno spunto per la lettura dei testi di Tolkien in relazione alla sua intensa devozione…

Lithe, la Mezzestate hobbit
Un tempo vi erano gli enderi, come venivano chiamati i 'giorni di mezzo' comuni al calendario Elfico e a quello Númenóreano. Erano tre giorni che non venivano conteggiati come normali giorni di un mese e,nel computo di Imladris, venivano…